Marchio di qualità
Il marchio Federazione baristi Italiani è un cosiddetto “marchio collettivo”, cioè un riconoscimento che garantisce standard qualitativi di prodotti o servizi attraverso un ente FEDERAZIONE BARISTI ITALIANI ad una pluralità di soggetti richiedenti.
Questo marchio è specifico per le strutture “ Bar Ristoranti, Hotel, Centri Formazione“ ed è predisposto a fini commerciali e pubblicitari.
E’ promosso dalla FEDERAZIONE BARISTI ITALIANI( Ricerche TuristicheQualità Italiana) e comporta, oltre alla concessione in uso del marchio sul proprio materiale pubblicitario, anche l’inserimento nel Catalogo Nazionale – Social – Web , pubblicato e diffuso dalla stessa Federazione.
Il marchio è disciplinato da un regolamento e da un disciplinareil regolamentostabilisce le modalità per la concessionee la gestione del marchio, mentre il disciplinare norma le modalità con cui ottenere il marchio.
Per ottenere il marchio è necessario sottoporsi ad una visita ispettiva dellaFEDERAZIONE BARISTI ITALIANI, che verificherà il rispetto del disciplinare.
La scelta di aderire o meno ad un marchio come “Federazione Baristi Italiani “Qualità Italiana” dipende in primo luogo dallo “stile imprenditoriale” che abbiamo o vogliamo adottare nella gestione della nostra impresa ed in secondo luogo dal rapporto costi – benefici.
Un marchio non è solo un simbolo senza significato: l’adozione di un disciplinare comporta uno stile di gestione con Responsabilità e Standard superiori. Direi che questo è il primo punto che bisogna valutare prima di scegliere se aderire o meno. Il disciplinare, infatti, codifica un vero e proprio stile che non deve essere subito, ma deve trovarsi “nelle corde” della gestione, essere già presente nella sua filosofia di diventare i Migliori. Solo in questa maniera affronteremo positivamente l’iter e la gestione delle procedure necessarie all’ottenimento del marchio.
E’ evidente, inoltre, che l’adozione di un marchio ha costi sia per l’ottenimento che per il mantenimento.”La domanda giusta, però, non è quanto ci costa, ma quanto possiamo ottenere”.
Puntare sulla qualità vuol dire puntare su un target di clientela attento a questo elemento e quindi determinato però da un migliore servizio di qualità e ospitalità. Per tale ragione, alla luce di questa osservazione è indispensabile motivazione, obiettivi e Formazione.